Falconara Albanese, 26 Aprile 2006

HOME

 

Imposta Falkunara.Com come Pagina Iniziale  Aggiungi questa Pagina ai Preferiti  Translate in English  Segnala Errori o Inesattezze al WebMaster Stampa questa Pagina

 

San Cosmo Albanese.

Presentazione, Sabato 15 Aprile alle ore 18, del volume “Vjershe” (Canti Popolari) nella Sala Consiliare del Comune. E’ un atto d’amore, stima e affetto sincero da parte della  Amministrazione Comunale e dell’intera comunità sancosmetana verso Cosmo Rocco, musicista, prolifico poeta popolare, autodidatta e anche valente artigiano del legno, scomparso quattro anni fa lasciando in eredità alla intera Arberia canzoni delicate e  poesie dal forte impatto emotivo. Il tutto rigorosamente composto nella parlata locale, con l’utilizzo  di forme linguistiche in disuso, che rendono la pubblicazione ancora più pregevole e interessante sul piano letterario. Il volume contiene settantasette componimenti in versi, molti dei quali sono stati musicati dall’autore e cantati da interpreti diversi in sette edizioni del Festival della Canzone Arbëreshe. A portarlo alle stampe  hanno contribuito l’Amministrazione Comunale, la Fondazione “Girolamo De Rada Junior” - con sede a San Cosmo -  e lo Sportello Linguistico Comunale. Ai saluti del Sindaco Antonio Mondera, del Presidente onorario della Fondazione  De Rada, Giuseppina De Rada e del figlio del poeta popolare sancosmestano, l’Architetto Ciro, seguiranno le relazioni del Prof. Vincenzo Belmonte (il valore poetico dei Vjershe); del Giornalista Gennaro De Cicco (Cosmo Rocco e il Festival della canzone arbëreshe) e del Prof. Giorgio Marano (il carattere popolare dei Vjershe). Le conclusioni della manifestazione di presentazione del volume saranno tratte da Donatella Laudadio, Assessore Provinciale alle Minoranze Etniche.

Fonte: Adriano Mazziotti


© Copyright www.falkunara.com. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.

DISCLAIMER